Si tratta di un prodotto informatico per la gestione delle segnalazioni nell’ambito del rischio clinico. Sono gestite schede parametrizzabili in relazione alle specifiche esigenze del cliente.
Dal punto di vista architetturale si tratta di un’applicazione che prevede le seguenti modalità di accesso :
Accesso tramite app su smartphone
Accesso web su intranet aziendale con possibilità di autenticazione LDAP.
Il sistema prevede utenti con ruoli e permessi differenziati :
Utente Segnalatore : Abilitato a compilare schede di segnalazione e autorizzato alla visualizzazione e alla modifica se la scheda non è consolidata dal Risk Manager.
Utente Risk Manager: Abilitato alla visualizzazione della totalità delle schede ed autorizzato al consolidamento delle stesse. Abilitato alla visualizzazione dell’area statistica.
Scadenziario: consente di evidenziare le scadenze in relazione alle tempistiche definite in fase di pianificazione di interventi migliorativi.
Area documentale: è presente un’area nella quale è possibile pubblicare documenti quali: procedure aziendali, linee guida, raccomandazioni ecc.
Analisi dei dati e indicatori
Tutte le informazioni consolidate relative ai diversi moduli di segnalazione sono messe a disposizione della direzione aziendale per la produzione di reportistica ed indicatori specifici.
L’accesso alle analisi ed indicatori è riferibile agli utenti del Risk Management, alle Direzioni Sanitarie e a quanti vengano indicati dalla Direzione Aziendale.
TrackerLab
Sempre nell’ambito del rischio clinico TrackerLab è una verticalizzazione per la gestione delle non conformità nell’ambito del Laboratorio di Analisi. In particolare possono essere indagate le non conformità legate alle diverse fasi del processo: pre-analitica, analitica, post-analitica nei diversi settori del laboratorio e sui diversi analizzatori/postazioni di lavoro utilizzati.
Dal punto di vista architetturale l’applicazione prevede la modalità di accesso web sulla intranet aziendale con possibilità di autenticazione LDAP.
L’applicazione è integrata con il sistema gestionale del laboratorio (LIS) e consente l’identificazione del campione attraverso lettura di codice a barre per mezzo di una connessione diretta.
Il sistema prevede utenti con ruoli e permessi differenziati :
Utente Segnalatore : Abilitato alla compilazione delle schede di non conformità
Utente Amministratore: Abilitato alla visualizzazione della totalità delle schede ed autorizzato al consolidamento delle stesse. Abilitato alla visualizzazione dell’area statistica.
Analisi dei dati e indicatori
Tutte le informazioni consolidate relative alle segnalazioni di non conformità sono messe a disposizione dell’amministratore del sistema e consentono di produrre reportistica ed indicatori in relazione all’incidenza delle segnalazioni relativamente al totale dei campioni e delle analisi eseguite dal laboratorio.